Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Vandalizzata la Camera del Lavoro di Cerignola alla vigilia della cerimonia in ricordo di Giuseppe Di Vittorio

Grave atto di vandalismo, la notte scorsa, a Cerignola. Ad essere presa di mira la Camera del Lavoro dove, nella giornata di domani, sono in programma le celebrazioni per il 65° anniversario della morte del sindacalista Giuseppe Di Vittorio, a cui la sede è dedicata.

Sconosciuti al momento gli autori del gesto, che sarebbero entrati dopo aver divelto la porta d’ingresso. I vandali hanno danneggiato anche una finestra ed un apparecchio elettronico.

Sull’episodio sono in corso le indagini degli agenti della Polizia di Stato, che stamane hanno effettuato un sopralluogo nella sede vandalizzata. Da accertare se l’episodio possa essere in qualche modo ricollegato con l’evento in programma domani, quando proprio nella Camera del Lavoro è attesa la visita del segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, per commemorare il grande Giuseppe Di Vittorio, politico e sindacalista cerignolano, scomparso il 3 novembre 1957.

“Un atto gravissimo che assume un significato politico e sociale” – hanno commentato segretari generali della CGIL Puglia, Pino Gesmundo, e della CGIL Foggia, Maurizio Carmeno.

“Colpire una Camera del Lavoro vuol dire colpire tutti i lavoratori e tutti i pensionati, perché quella è la loro casa”.

“Soprattutto in territori difficili come questo, dove forte è il disagio sociale legato alla mancanza di occupazione, e dove è invasiva la presenza della criminalità organizzata – hanno concluso i due dirigenti del sindacato –  le Camere del Lavoro rappresentano presìdi di legalità, a fronte di una diffusa illegalità che non risparmia neanche il mondo del lavoro”.

Vedi anche

Back to top button