Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Vertenza Baritech, azienda condannata a versare 10 mensilità a 50 lavoratori. Cgil e Filctem Bari: “Sentenza innovativa”

Dopo i licenziamenti comunicati a gennaio dello scorso anno, arriva la positiva conclusione a livello giudiziario del ricorso intentato da circa 50 lavoratori (degli oltre 150) della Baritech di Bari. L’azienda, infatti, è stata condannata a versare 10 mensilità ai 50 dipendenti ricorrenti. Grande soddisfazione è stata espressa dal segretario generale della Camera del Lavoro di Bari, Domenico Ficco, e dal segretario generale della Filctem Cgil metropolitana, Saverio Fraccalvieri. Assistiti legalmente dagli avvocati Enzo Augusto e Bartolo Lorusso, “gli operai si sono rivolti al Tribunale del lavoro denunciando la nullità del licenziamento e il ristoro dei danni subiti” spiegano i dirigenti del sindacato. A distanza di meno di un anno dall’inizio della causa, il Giudice del Lavoro Vincenzo Maria Tedesco, dopo una approfondita istruttoria testimoniale, “ha accolto la domanda risarcitoria avanzata dai dipendenti, liquidando in favore degli stessi un importo pari a 10 mensilità di stipendio, a titolo di danno non patrimoniale da perdita di chance”, affermano Ficco e Fraccalvieri. Infatti pur ritenendo valido e legittimo il licenziamento legato alla cessazione dell’attività, il Giudice ha accolto le tesi difensive, ravvisando la violazione da parte della società del precetto civilistico di correttezza e buona fede.
“In sostanza la Baritech, ha affermato la sentenza, ha ingiustamente ingenerato nei lavoratori l’aspettativa di una continuità occupazionale nel sito produttivo, sistematicamente frustrata in quanto è stato acclarato che la società, nonostante le continue interlocuzione con i sindacati e le istituzioni, aveva già deciso di procedere alla sola vendita del capannone, senza dipendenti”. “La sentenza è sicuramente innovativa sul piano giurisprudenziale. È stata fatta giustizia ma è solo l’inizio. La dignità, concludono Ficco e Fraccalvieri, sarà definitivamente restituita ai quei lavoratori solo quando si riuscirà a dar loro una seria prospettiva occupazionale”.

Vedi anche

Back to top button