Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

VICO | Fiamme sul Gargano, torna la paura dopo l’incendio di Peschici nel 2007: 45 persone evacuate

Vasto incendio nella serata di ieri sul Gargano, in località Mannarella, tra Vico ed Ischitella. Le fiamme si sono propagate a partire dal tardo pomeriggio e hanno interessato un’area di grandi dimensioni durando tutta la notte. Per precauzione alcune abitazioni nella zona industriale di Vico del Gargano sono state evacuate. 45 le persone allontanate e che sono rientrate a casa solo all’alba di oggi, quando le fiamme sono tornate sotto il controllo dei vigili del fuoco.
Complesse le operazioni per domare l’incendio. Danneggiate una decina di depositi privati ed una farmacia agricola. Fortunatamente non ci sarebbero feriti, solo tanto spavento per i residenti della zona e i turisti.

Ore di duro lavoro per i vigili del fuoco coadiuvati dai canadair e da alcuni volontari della Protezione Civile, ma il forte vento ha alimentato le fiamme rendendo complicate le operazioni di spegnimento creando nuovi focolai. La colonna di fumo è stata visibile per ore a diversi chilometri di distanza facendo temere il peggio.

Ora la situazione sembrerebbe sotto controllo, questa mattina attorno alle 8 sono ripresi gli interventi dei canadair per scongiurare altri possibili focolai, ma davvero tanta la paura che ha riportato alla mente i ricordi dell’ultimo incendio del 2017 tra Vieste e Peschici con ettari di bosco in fiamme, ma soprattutto il devastante rogo che nel 2007 che fece rimanere col fiato sospeso l’intera comunità del Gargano, sempre nella zona di Peschici. Ieri sera Francesco Tavaglione, sindaco del comune garganico, dopo aver appreso la notizia dell’incendio ha commentato: «Ho la morte nel cuore. Sto rivivendo in queste ore il dramma, l’angoscia, la tristezza, la sofferenza, la rabbia, lo sdegno di quel dannato 24 luglio 2007». Poi la solidarietà per Vico ed infine: «Il Gargano non muore, reagisce».

Vedi anche

Back to top button