Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

VIESTE | Bambina di 12 anni muore annegata mentre fa il bagno con i cuginetti, la Procura di Foggia apre un’inchiesta

La Procura di Foggia ha aperto un’inchiesta sulla tragedia avvenuta ieri mattina a Vieste, dove una bambina di 12 anni è morta annegata nella baia di Marina Piccola. Le indagini sono state affidate agli uomini della Capitaneria di Porto che avranno il compito di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto ed accertare eventuali responsabilità.

La ragazzina viveva ad Ischitella, dove risiedono il padre e la madre, e si trovava in vacanza a Vieste assieme ai nonni e ad altri parenti. In compagnia di due cuginetti di 8 e 10 anni aveva deciso di fare il bagno e di raggiungere a nuoto l’isolotto di Sant’Eufemia, in un tratto di mare dove vige un divieto di balneazione e caratterizzato da forti correnti.

In difficoltà, per via delle acque agitate, i ragazzini hanno cercato di tornare a riva ma senza successo. L’allarme è scattato poco prima delle 11, quando un passante ha segnalato la presenza dei tre bambini a nuoto, nonostante il mare mosso. Ma mentre i due cugini più piccoli sono stati tratti in salvo con un gommone privato, la ragazzina era già scomparsa tra le onde, trascinata via dalla corrente.

Il cadavere è stato recuperato solo nel pomeriggio, dopo più di 5 ore di ricerche. La Guardia Costiera, intervenuta assieme a Vigili del Fuoco, Polizia Locale, Carabinieri e Protezione Civile, ha trovato il corpo esanime della bambina sugli scogli di Marina di Vieste. Inutili le manovre di soccorso da parte degli operatori del 118.      La Procura di Foggia ha disposto il trasporto della salma presso l’obitorio per gli accertamenti del medico legale. In lutto la città garganica, dove il sindaco Giuseppe Nobiletti, ha disposto lo spegnimento delle luminarie “Luci su Vieste”, installate come segno di rinascita dopo la pandemia.

Vedi anche

Back to top button