Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Villa, trulli, belvedere ed accessi al mare su aree demaniali: scatta il sequestro a nord di Trani

Sarebbero stati realizzati senza le previste autorizzazioni di legge la villa, i due trulli, le due tettoie e alcuni locali sequestrati in zona “Le conche” a Trani, dai militari della stazione navale guardia di finanza di Bari e dell’ufficio locale marittimo di Trani che hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip del tribunale di Trani su richiesta della locale procura. Gli indagati sono sei e rispondono di occupazione di suolo demaniale.

Le indagini sono iniziate nell’ottobre dell’anno scorso dopo alcune segnalazioni arrivate in procura e all’ufficio marittimo e hanno accertato “numerose irregolarità” relative a “manufatti, locali e pertinenze, in area demaniale” realizzati “in totale assenza di autorizzazioni da parte delle autorità competenti o, in alcuni casi, in difformità” dei documenti autorizzativi. Nello specifico, è stata accertata la presenza di “una serie di accessi privati al mare realizzati sul demanio marittimo” corredati da scalinate in calcestruzzo “poste direttamente sulla falesia, con alterazione di quest’ultima e grande impatto ambientale”, spiegano gli inquirenti evidenziano che “le opere costituivano accesso diretto ed esclusivo al mare, tale da rendere privatistico l’uso dell’arenile pubblico sottostante”. In un caso è stata accertata “l’inclusione di un’intera particella demaniale nella proprietà privata poi destinata a terrazza – belvedere”.

Vedi anche

Back to top button