Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Violento nubifragio su Bari, strade invase dall’acqua: cantine allagate e traffico in tilt

È arrivata puntuale, come da previsioni, l’ondata di maltempo che, nelle ultime ore, si è abbattuta in molte zone della Puglia, da nord a sud. Se nel Salento i fenomeni più intensi sono stati caratterizzati da trombe d’aria e violente grandinate, i territori della Bat, del Barese e del Foggiano sono stati colpiti in molti casi da delle vere e proprie bombe d’acqua, che hanno fatto cadere tantissima pioggia in poche ore.

Tra le città che hanno patito i disagi peggiori c’è Bari dove, la notte scorsa e ancora questa mattina, si è abbattuto un vero e proprio nubifragio, che ha causato allagamenti in diverse zone della città. Centinaia le richieste d’aiuto arrivate ai vigili del fuoco, intervenuti per alberi caduti e cantine allagate.

Gravi problemi anche alla circolazione stradale, con molti sottopassi allagati mentre enormi distese d’acqua si sono formate in numerose arterie cittadine, rendendo in molti casi impossibile il normale transito degli automobilisti.

L’acqua piovana non è riuscita a defluire e così molte strade sono rimaste allagate anche diverse ore dopo la fine delle precipitazioni.

Per questi motivi, il traffico veicolare è stato rallentato per tutta la mattinata ma, fortunatamente, non sono stati segnalati incidenti stradali. L’allerta gialla per temporali e vento sulla zona del Barese è prevista per l’intera giornata di oggi, mentre da domani è previsto un generale miglioramento delle condizioni meteo.

Vedi anche

Back to top button