Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Voti in cambio di favori, terremoto nel Tarantino: 29 arresti tra cui il sindaco di Statte

Voto di scambio, promesse con esponenti mafiosi e droga. Maxi operazione questa mattina nel Tarantino dove la Guardia di Finanza ha arrestato 29 persone, di cui 26 finite in carcere e 3 ai domiciliari. Nel mirino delle indagini, in particolare, il comune di Statte il cui sindaco Francesco Andreoli e gli assessori Ivan Orlando e Marianna Simeone sono finiti in cella perché avrebbero accettato la promessa di un noto clan mafioso del posto di procurare voti in cambio di denaro, buoni pasto e favori al gruppo criminale che quale aveva una certa operatività anche nel territorio di Crispiano. Le elezioni amministrative di Statte si sono tenute nell’ottobre 2021. I membri nel clan coinvolti sono Davide Sudoso e Giulio Modeo. In carcere è finito anche Lucio Rocco Scalera, dirigente Amiu già coinvolto nell’inchiesta sulle parcelle d’oro e sul concorso sospetto: proprio in quest’ultimo bando Scalera avrebbe garantito a Modeo un posto all’interno della società partecipata. Per alcuni degli indagati è scattato anche il sequestro preventivo di beni del valore complessivo di circa 6,4 milioni di euro. Le indagini dei finanzieri hanno colpito la cosca stattese che già in passato era stata falciata dall’inchiesta “Feudo”: dopo gli arresti e le condanne dei boss Mimmo Bello e Carletto Mastrochicco, le redini del gruppo erano passate a Sudoso. Nell’inchiesta sono complessivamente indagate 60 persone. Sempre nell’ambito delle indagini, le fiamme gialle hanno sottoposto a sequestro ingenti quantità di sostanze stupefacenti, del tipo hashish e cocaina, somme in contanti per oltre 50 mila euro e diversi orologi Rolex di notevole valore economico. Eseguite perquisizioni locali e personali nei confronti di 30 persone.

Vedi anche

Back to top button