Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Voti in cambio di “favori”, truffa nel settore turistico a Otranto: arrestato anche il sindaco

Un vero e proprio terremoto giudiziario scuote il Comune di Otranto, in provincia di Lecce. C’è anche il sindaco Pierpaolo Cariddi tra le 10 persone arrestate, questa mattina, da Carabinieri e Guardia di Finanza, per una presunta truffa nell’ambito del settore turistico e alberghiero.

Oltre al primo cittadino (già sospeso dall’incarico dallo scorso 8 luglio perché sottoposto ad obbligo di dimora) è finito in carcere anche il fratello Luciano Cariddi, ex sindaco del centro salentino, mentre altri 8 indagati sono stati sottoposti ai domiciliari.

Fra i destinatari delle misure cautelari, firmate dal gip Cinzia Vergine, figura anche il presidente di Federalberghi Lecce, Raffaele De Santis. Gli arrestati rispondono a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata al compimento di reati contro la Pubblica Amministrazione, corruzione elettorale, frode, depistaggio, turbata libertà degli incanti e poi truffa ai danni dello Stato e dell’Unione Europea.

60 le persone coinvolte nell’inchiesta, che avrebbe fatto luce su un vero e proprio “sistema Otranto”, nell’ambito del quale i pubblici ufficiali indagati sarebbero riusciti ad assicurarsi denaro e benefici personali, oltre che bacini di consenso elettorale attraverso – emerge dagli atti dell’inchiesta – “una gestione personalistica di presidi di potere, sia a livello locale che regionale”.

Un intreccio tra affari e politica dove appalti pilotati e concessioni comunali, nel settore turistico, erano moneta di scambio, per una parte dell’amministrazione comunale, per ottenere voti e vantaggi economico-patrimoniali.

L’indagine, partita nel dicembre 2017, ha anche portato al sequestro preventivo di strutture ricettive, stabilimenti balneari, aziende agrituristiche e unità immobiliari, per un valore stimato di decine di milioni di euro.

Vedi anche

Back to top button