Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Adriana Poli Bortone è la nuova sindaca di Lecce: sconfitto al ballottaggio il primo cittadino uscente Carlo Salvemini

È Adriana Poli Bortone il nuovo sindaco di Lecce. La candidata del centrodestra vince al secondo turno delle elezioni amministrative con il 50, 69% dei consensi, per un totale di 23.780 voti.

Sconfitto al ballottaggio il primo cittadino uscente, Carlo Maria Salvemini, a capo di una coalizione di centrosinistra assieme al Movimento 5 Stelle. Partita persa con uno scarto di 646 preferenze rispetto alla vincitrice, e con un totale di 49,31% di consensi.

Una volta noto il risultato elettorale, Salvemini si è complimentato con la sua rivale, parlando comunque di una città che si è presentata alle urne spaccata in due e con un’affluenza del 59,26% rispetto al dato del 68,33% registrato nel primo turno.

Per la senatrice si tratta del terzo mandato sullo scranno più alto di Palazzo Carafa, dopo le vittorie elettorali del 1998 e del 2002. Una riconferma che era già stata sfiorata al primo turno delle Comunali dell’8 e 9 giugno, quando la Poli Bortone si era fermata al 49,95% dei consensi, per un totale di 26.053 voti.

Assieme al lei e al sindaco uscente, che aveva ottenuto 24.373 preferenze, pari al 46,73% dei consensi, ai nastri di partenza per la corsa a Palazzo di Città c’erano anche Alberto Siculella, appoggiato da due liste civiche, e che non era andato oltre 1,71%, e Agostino Ciucci, quarto e ultimo tra i candidati sindaco, con l’1,60% delle preferenze.

Vedi anche

Back to top button