Parola fine sulla querelle relativa alla scelta della sede ufficiale dell’Archivio di Stato nella BAT tra la sezioni di Trani e Barletta: entrambe avranno pari riconoscimento. A darne notizia è Fratelli d’Italia in un nota congiunta a firma dell’europarlamentare Francesco Ventola e della deputata Mariangela Matera. Il riconoscimento di sede provinciale BAT dell’Archivio di Stato ha visto un’ampia discussione negli ultimi mesi. Una contesa particolarmente accesa tra le sedi di Trani (a Palazzo Valenzano) e Barletta (presso l’ex convento di via Manfredi, oggetto di lavori). Sino ad oggi le due città erano semplici sedi distaccate dell’Archivio di Stato di Bari. A vent’anni dall’istituzione nella sesta provincia pugliese, da tempo si attendeva la scelta definitiva su un’unica sede. Il 22 gennaio scorso infatti erano stati convocati a Roma, presso il Ministero della Cultura, i due sindaci Mino Cannito e Amedeo Bottaro per un incontro promosso dal Direttore Generale degli Archivi di Stato, Antonio Tarasco, per discutere del tema e trovare una soluzione. Il tavolo tuttavia non diede alcun esito, ma anzi inasprì la contesa con il litigio andato in scesa sui social tra i due sindaci poche ore dopo l’incontro nella capitale. E adesso, forse, la parola fine con il riconoscimento per entrambe le sedi. «Esprimiamo le nostre più sincere congratulazioni al Governo di Giorgia Meloni e al Ministro della Cultura Alessandro Giuli per il prestigioso riconoscimento degli Archivi di Stato di Barletta e Trani come sedi provinciali – si legge nella nota a firma degli onorevoli Ventola e Matera -. Questo riconoscimento, che attribuisce ad entrambe le sedi pari dignità e indipendenza, segna un passo fondamentale per la valorizzazione della nostra storia […] La decisione – scrivono ancora – risponde finalmente alle legittime richieste della comunità locale e dei tanti cittadini che da anni chiedevano attenzione per il patrimonio archivistico e culturale della nostra terra». La notizia sul riconoscimento della doppia sede dell’Archivio di Stato BAT arriva a pochi giorni dalla nuova visita del Ministro della Cultura Alessandro Giuli prevista a fine mese a Barletta.
Vedi anche

Il Barletta archivia il campionato a porte chiuse al Puttilli. Poi testa solo alla finale di Coppa
1 Aprile 2025

Il Ministro Giuli inaugura le sedi dell’Archivio di Stato a Barletta e Trani: “Città di pari livello per bellezza ed importanza”
31 Marzo 2025