Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Ballottaggi in Puglia, otto comuni al voto per l’elezione dei sindaci: seggi chiusi alle 15

Si chiuderanno alle 15 di oggi, lunedì 24 giugno, i seggi per i ballottaggi che decreteranno l’elezione dei nuovi sindaci nei comuni pugliesi chiamati al voto nel secondo turno delle Comunali. Otto le città che partecipano alla tornata elettorale, dopo che nel primo turno dell’8 e 9 giugno, nessuno dei candidati alla carica di primo cittadino era riuscito a superare la soglia del 50% delle preferenze.

Fari puntati sulla città di Bari, dove si sfidano Vito Leccese, sostenuto dal centrosinistra, ed il candidato di centrodestra Fabio Romito. L’affluenza alle 23 di ieri era ferma al 27,18%, la più bassa in Italia tra i comuni capoluogo al ballottaggio.

Interessante anche la sfida elettorale di Lecce, che vede come protagonisti Adriana Poli Bortone del centrodestra, che ha sfiorato la vittoria al primo turno fermandosi al 49,95% dei consensi, ed il sindaco uscente di centrosinistra, Carlo Salvemini. Affluenza al 45,75%.

Quanto ai comuni più piccoli per numero di abitanti, nella provincia di Bari al voto Putignano con il ballottaggio la sindaca uscente Luciana Laera e l’ex presidente del consiglio comunale Michele Vinella: affluenza del 48,34%.

A Santeramo in Colle invece la sfida riguarda Vincenzo Casone, primo cittadino sino al commissariamento di gennaio, e Nunzio Zeverino Digregorio. Qui, fino alle 23 di ieri, l’affluenza è stata del 38,31%.

Nel Foggiano alle urne gli elettori di Manfredonia per eleggere uno tra Domenico La Marca, alla guida di una coalizione di centrosinistra, e il candidato per il centrodestra Ugo Galli. Anche qui molto bassa l’affluenza, poco oltre il 26%. A San Giovanni Rotondo sfida tra Filippo Barbano sostenuto dal Movimento 5 Stelle ed il sindaco uscente Michele Crisetti, con una affluenza pari al 36,41%. Ancora più bassa quella di San Severo, che si ferma al 30,18% per scegliere tra i candidati Angelo Masucci del centrosinistra e Lydia Colangelo, candidata di Fratelli d’Italia.

Nel Leccese al voto solo il comune di Copertino, dove si contendono la carica di sindaco Vincenzo De Giorgi del centrodestra e Antonio Leo per il centrosinistra, con una affluenza di poco oltre il 40%.  

Vedi anche

Back to top button