Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Bari, domani la proclamazione di Vito Leccese a sindaco. Parte il toto-giunta comunale

Il mandato di Vito Leccese come nuovo sindaco di Bari, inizierà ufficialmente nel pomeriggio del 9 giugno quando, all’interno della sede del Comune del capoluogo pugliese, alle 18, si svolgerà la proclamazione che sancirà il passaggio di consegne tra vecchia e nuova legislatura, tra l’ex sindaco Antonio Decaro, che sarà investito del ruolo di europarlamentare, e il nuovo primo cittadino, eletto al ballottaggio con oltre il 70% dei consensi e appoggiato principalmente non solo dal PD ma anche da Michele Laforgia e dal M5S. Poi ci sarà l’insediamento del nuovo Consiglio Comunale e la nomina della Giunta. La proclamazione di Vito Leccese dà di fatto il via all’iter di formazione della nuova squadra che, per 5 anni, governerà la città. Da quel momento in avanti potranno iniziare i dibattiti, i confronti e gli incontri con le forze politiche del campo largo con l’obiettivo di fare il punto sulle azioni programmatiche da portare avanti e per discutere su quelli che saranno i nomi che comporranno la nuova giunta. Dovrebbero essere quasi certamente 10 gli assessorati, 5 uomini e 5 donne, nel rispetto della parità di genere. Si parla di alcune probabili riconferme di esponenti del PD come Pietro Petruzzelli, già assessore all’ambiente e allo sport nell’amministrazione Decaro, e Paola Romano, già assessore all’istruzione. Tra le novità in giunta, in quota Partito Democratico, potrebbero esserci la più votata in consiglio comunale, Elisabetta Vaccarella, nonché Lorenzo Leonetti e Domenico Scaramuzzi. Sul tavolo anche il nome di Francesca Bottalico, che ha ricoperto il ruolo di assessore al Welfare nell’amministrazione Decaro ed eletta per Bari Bene Comune, appoggiando Michele Laforgia. Tra le new entry potrebbero esserci Silvia Russo Frattasi, eletta nella lista Progetto Bari e Pierluigi Introna, eletto con Leccese Sindaco. Insomma il toto nomi per la giunta comunale è partito, il lavoro da fare è tanto e solo i prossimi giorni daranno certezze sulla nuova squadra che governerà Bari.

Vedi anche

Back to top button