Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Barletta al voto, l’On. Boccia: “Centrosinistra unito, Cannito esempio di degenerazione politica mascherata da civismo”

“L’appello al PD e a tutte le forze politiche progressiste e riformiste del movimento ‘la buona politica’, fondato a Barletta dall’indimenticabile Ciccio Salerno, trova il mio apprezzamento e il mio pieno sostegno. È tempo di un grande atto di generosità politica e di responsabilità collettiva per rispondere alla destra che propone la ricandidatura di Cannito. Così Francesco Boccia, deputato PD e responsabile Regioni e Enti locali della Segreteria nazionale.

“Il Partito democratico, in ogni città al voto, apre la propria lista a tutte le esperienze progressiste, rafforzando l’apertura alle esperienze di partecipazione attiva così come avvenuto nelle amministrative vinte lo scorso ottobre in tutte le grandi città. Nella città di Barletta, durante la scorsa consiliatura comunale, abbiamo assistito alla degenerazione della politica mascherata da civismo. L’alternativa politica per consentire alla città di Barletta di essere protagonista della ripartenza dopo la crisi pandemica passa attraverso un netto e chiaro profilo politico alternativo alla destra. La destra che oggi smaschera Cannito, sostenendolo ufficialmente con tutte le liste dei partiti sovranisti, è la stessa che ha votato contro nel 2020 in Parlamento l’ipotesi di PNRR fortemente voluto dai partiti di centrosinistra poi divenuta colonna portante del rilancio economico del Paese. Rilancio messo a rischio dalla crisi internazionale che incide ancora di più sulle diseguaglianze che necessitano di interventi da sinistra sulle bollette, sulle materie prime, sul blocco dei mutui. Tutte cose che hanno un comune denominatore: un’Europa ancora più forte, esattamente opposta all’idea dei nuovi sostenitori di Cannito, Salvini e Meloni. A Barletta si deve ripartire dal percorso avviato dalle opposizioni in questi anni in consiglio comunale e dal ritorno alla centralità dei partiti progressisti per formare una coalizione ampia, dove trovi espressione anche un civismo spontaneo di realtà politico-sociali-culturali del territorio. Chiedo a tutti coloro che sono stati protagonisti della passata esperienza amministrativa, ma che hanno una matrice culturale nel centrosinistra, di entrare nel Partito democratico per una proposta dove sia chiara la responsabilità politica dei partiti e dove il civismo trovi la sua forma di protagonismo integrandosi in una coalizione politica. Il centrosinistra unito a Barletta è chiaramente alternativo alla destra guidata da Cannito”.

Vedi anche

Back to top button