Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Barletta, crisi senza sbocchi nella maggioranza: Cannito cerca consensi tra le opposizioni. Riefolo torna in giunta?

Ancora una volta la maggioranza si presenta in consiglio con numeri precari e l’ultimo punto all’ordine del giorno, un debito fuori bilancio per una sentenza che condanna il Comune al pagamento di 169mila euro, viene approvato solo grazie alla presenza in aula del gruppo di Forza Italia che da tempo non fa più parte in maniera organica della coalizione di Cannito. I debiti calendarizzati nell’ultima seduta sono quattro, di cui uno scaduto e gravato da un atto di precetto che aumenta le spese a carico delle casse comunali. “Una situazione non nuova, dovuta all’inefficienza dell’amministrazione, che poi si ripercuote sulla tasche dei cittadini” denunciano i consiglieri Lanotte e Cefola. Sotto accusa, pur non nominato, finisce l’assessore al Bilancio, Davide Campese.

INTERVENTI DI MARCELLO LANOTTE (PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE) E GENNARO CEFOLA (CONSIGLIERE COMUNALE FDI)

Sullo sfondo dell’ultimo consiglio una crisi politica che perdura da mesi. Il sindaco è alle prese con la ridefinizione degli assetti amministrativi che possa consentirgli di contare su una maggioranza stabile. Da tempo, infatti, la coalizione di Cannito si presenta in aula senza i 17 voti necessari ad approvare in autonomia i provvedimenti calendarizzati. Per questo motivo il sindaco sta tentando di imbastire un dialogo anche con i consiglieri di minoranza. Circolano da giorni voci insistenti su un approdo in giunta di Annamaria Riefolo come assessore all’Ambiente. Sarebbe un ritorno nell’amministrazione, visto che tale ruolo lo ha già ricoperto ad inizio mandato prima di rassegnare le dimissioni per contrasti con il sindaco. La sua nomina viene caldeggiata dalla consigliere Rosa Tupputi, eletta all’opposizione ed in procinto di passare in maniera organica nella maggioranza. Altro nodo da sciogliere rimane la composizione del nuovo CdA di Barsa. Sono tre mesi che la coalizione di Cannito ne discute al suo interno senza approdare ad una soluzione. Il sindaco ha in animo di assegnare una delle tre postazioni del CdA a Nicola Salvemini, già assessore nella precedente amministrazione, persona vicina al consigliere d’opposizione Luigi Dimonte. Ma il diretto interessato non sembra intenzionato al momento ad accettare l’incarico nè il consigliere Dimonte a sostenere la maggioranza. Insomma, con il gruppo di Forza Italia vicino a Lanotte fermo su una posizione di neutralità rispetto alle difficoltà dell’amministrazione, la crisi politica a Barletta appare ancora lontana da una soluzione  

Vedi anche

Back to top button