Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Barletta, il bilancio si avvicina e Cannito è ancora senza maggioranza: quattro giorni per risolvere la crisi

Anche l’ultima seduta del consiglio comunale prima dell’appuntamento decisivo con il bilancio si conclude con un passaggio a vuoto della maggioranza guidata dal sindaco Cannito. I numeri non ci sono ed anche un provvedimento importante come lo schema di convenzione di un contratto di quartiere riveniente dal passato non riesce a superare l’esame dell’aula. Solo 14 i voti a favore. Le opposizioni si sono astenute chiedendo il tempo che serve per i dovuti approfondimenti, avendo ricevuto il provvedimento, di oltre 300 pagine, solo 24 ore prima. Giovedì prossimo in consiglio arriva il bilancio e, di fronte ad una bocciatura, Cannito avrebbe solo 20 giorni per provare a ricompattare la maggioranza e licenziare l’importante documento di programmazione evitando così la caduta dell’amministrazione. La situazione politica si è complicata ulteriormente nell’ultimo mese, da quando cioè i gruppi di Forza Italia e Barletta al Centro, privi di rappresentanze in giunta, hanno chiesto al sindaco di rivedere gli assetti amministrativi prima della seduta sul bilancio. Di fronte a Cannito due strade: la prima porta all’azzeramento della giunta entro il 27 febbraio e al ritorno di Forza Italia e Barletta al Centro in maggioranza e nell’esecutivo. La seconda ipotesi è quella di un ultimatum alle forze della sua coalizione: solo chi vota il bilancio potrà continuare a fare parte della maggioranza e sedersi al tavolo per partecipare al rimpasto della giunta. E’ la strada che Cannito vorrebbe percorrere pur con il rischio, se le posizioni in campo dovessero irrigidirsi, di mandare a casa l’amministrazione.    

Vedi anche

Back to top button