E’ fissato per il 27 febbraio alle ore 9:00 l’appuntamento con il bilancio di previsione 2025/2027 che il consiglio comunale di Barletta sarà chiamato a discutere in un clima di forti tensioni politiche. Cannito, com’è noto, è alle prese con i numeri risicati della sua coalizione e con diverse richieste di avvicendamenti in giunta provenienti dalle forze che compongono la maggioranza di centrodestra. I consiglieri di “Forza Italia” e di “Barletta al Centro” hanno preannunciato che non voteranno il provvedimento se prima non ci sarà un deciso cambio di rotta nella gestione amministrativa giudicata assolutamente insufficiente sino ad oggi. Posizione ribadita dall’ex assessore Pier Paolo Grimaldi nel corso della trasmissione “Spazio Città”.
INTERVISTA A PIER PAOLO GRIMALDI (FORZA ITALIA)
Favorevole ad un ricompattamento della maggioranza e al ritorno di Forza Italia in amministrazione è il consigliere di “Noi Moderati”, Rocco Dileo, fiducioso che la questione potrà essere risolta se non a Barletta, ai piani alti romani.
INTERVISTA A ROCCO DILEO (CONSIGLIERE COMUNALE NOI MODERATI)
Negativo il giudizio sul bilancio da parte del Partito Democratico. “Assolutamente carente – sottolinea la consigliera Santa Scommegna – il capitolo dedicato alla programmazione turistica e culturale”.
INTERVISTA A SANTA SCOMMEGNA (CONSIGLIERE COMUNALE PD)
Il capogruppo di Fratelli d’Italia, Gennaro Cefola, non nasconde le divisioni interne al suo partito e il malcontento per la scelta non condivisa dal sindaco di far entrare in maggioranza due esponenti delle opposizioni. L’invito rivolto a Cannito è a sedersi attorno a un tavolo per ricomporre la coalizione che vinse le elezioni due anni e mezzo fa.
INTERVISTA A GENNARO CEFOLA (CONSIGLIERE COMUNALE FDI)