Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Barletta, la Disfida accende il consiglio comunale: nel mirino Alba Parietti con il cellulare durante il corteo, critiche anche sui costi. Cannito ancora senza maggioranza

La Disfida di Barletta sbarca in consiglio comunale e tanto basta per accendere gli animi come nel celebre duello cinquecentesco tra italiani e francesi. Le opposizioni chiedono spiegazioni su costi ed organizzazione della rievocazione, ne nasce un duro confronto in aula che costringe il presidente del consiglio a sospendere la seduta. Il fuoco di fila di Pd e Coalizione Civica si concentra su uno dei protagonisti più attesi del corteo trionfale. Alba Parietti, interprete del personaggio di Elvira da Cordova, viene fotografata in abiti storici e nel pieno della sfilata mentre utilizza per una conversazione il suo cellulare. Un comportamento stigmatizzato anche dal pubblico attraverso i social.

INTERVENTO DI MICHELA DIVICCARO (CONSIGLIERE COMUNALE COALIZIONE CIVICA)

La risposta dell’assessore alla Cultura, Oronzo Cilli, accende il fuoco delle polemiche

INTERVENTO DI ORONZO CILLI (ASSESSORE ALLA CULTURA)

Le parole dell’assessore vengono interpretate come un attacco agli artisti locali e alle loro associazioni, spesso critici nei confronti dell’organizzazione della Disfida. Dura la reazione del consigliere Doronzo di Coalizione Civica.   

INTERVENTO DI CARMINE DORONZO (CONSIGLIERE COMUNALE COALIZIONE CIVICA)

Il PD critica un’edizione scarsamente aderente alle fonti storiche e chiede conto dei costi della Disfida. Per la rievocazione di quest’anno – risponde l’assessore Cilli – sono stati spesi 228mila euro: 82mila per il cast artistico, 42mila per gli eventi collaterali, 63mila per servizi di allestimento e security, 24mila per la comunicazione e 16mila per lo spettacolo pirotecnico. “Il triplo di quanto si spendeva in passato” dicono dal PD

INTERVENTO DI SANTA SCOMMEGNA (CONSIGLIERE COMUNALE PD)

L’assessore Cilli chiude l’ultima polemica spiegando che gli inviti in sala Giunta per assistere al corteo dal balcone del Comune sono stati rivolti a rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell’ordine e che il buffet è stato offerto a sue spese. Poi la seduta consiliare va avanti proponendo un film già visto e rivisto. In calendario ci sono debiti fuori bilancio, l’incarico per la messa in sicurezza del Palamarchiselli, il DUP e una variazione urgente al bilancio ma la maggioranza di Cannito, tra assenze giustificate e mal di pancia, non ha i numeri per ratificare nulla. Il consiglio si scioglie senza che venga approvato un solo punto all’ordine del giorno.

Vedi anche

Back to top button