Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

BARLETTA | Scontro con Cannito, parlano i consiglieri dissidenti: “Sindaco inadeguato, non c’è più una maggioranza”

Si parte da una certezza: indietro non si torna. I sei consiglieri comunali eletti nella maggioranza e confluiti nel gruppo “Cantiere Barletta” non sosterranno più l’amministrazione Cannito. A loro si aggiungono il presidente del consiglio, Sabino Dicataldo, e il consigliere Giuseppe Dipaola. Tutti presenti alla conferenza stampa in cui sono state illustrate pubblicamente le ragioni dello strappo ormai irricucibile con il resto della maggioranza.

INTERVISTA A MASSIMO SPINAZZOLA (CONSIGLIERE COMUNALE “CANTIERE BARLETTA”)

La decisione di abbandonare la maggioranza è stata assunta all’interno del gruppo ancor prima che il sindaco nominasse l’amministratore unico della Barsa, spiegano i consiglieri di “Cantiere Barletta”. A sottolineare come lo strappo non sia riconducibile ad una questione di poltrone ma molto più semplicemente ad una visione diversa del modo di amministrare la città.

INTERVISTA A GIUSEPPE RIZZI (CONSIGLIERE COMUNALE “CANTIERE BARLETTA”)

Si assumono la responsabilità di aver creduto ad un progetto amministrativo che soprattutto nell’ultimo anno ha mostrato tutta la sua inadeguatezza. Finanziamenti andati perduti, gestione urbanistica all’insegna dell’improvvisazione, proclami come quelli sullo stadio Puttilli o sui lavori di via Andria continuamente smentiti dai fatti. “I cittadini si lamentano e non possiamo ignorarli” hanno ribadito i consiglieri di “Cantiere Barletta”, che respingono l’accusa di avere già pronto un progetto politico alternativo. “Oggi il sindaco Cannito può contare sull’apporto organico di dieci consiglieri di maggioranza quando ne servirebbero 17, e non può sperare di essere sempre salvato dalle opposizioni” spiega Dicataldo, per il quale la strada del ritorno alle urne è l’unica percorribile.

INTERVISTA A SABINO DICATALDO (PRESIDENTE CONSIGLIO COMUNALE)

Vedi anche

Back to top button