Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Barletta, scontro tra Cannito e Forza Italia: non passa il bilancio consolidato. Entrano in giunta Riefolo e Dimaggio, nominato il nuovo cda di Barsa

Ancora un passo falso della maggioranza del sindaco Cannito che ieri in aula si è presentata con numeri insufficenti ad approvare il bilancio consolidato 2023. L’assenza del consigliere comunale Flavio Basile, dovuta ufficialmente a motivi di lavoro, non consente alla coalizione del sindaco di raggiungere i 17 voti necessari a licenziare l’importante provvedimento contabile. Il gruppo di Forza Italia che fa capo al presidente dell’assemblea Marcello Lanotte, da quasi un anno ai margini della coalizione per volere dello stesso Cannito, non partecipa alla votazione provocando un duro botta e risposta tra sindaco ed ex alleati.

INTERVENTI DI MINO CANNITO (SINDACO DI BARLETTA) E GIOVANNI CETO (CONSIGLIERE COMUNALE FORZA ITALIA)

Cannito non si fa pregare e stamattina ha avviato un rimpasto di giunta procedendo anche all’individuazione dei nuovi componenti del CdA di Barsa. Lascia l’esecutivo Annamaria Scommegna, al suo posto Vincenza Dimaggio, già assessore del centrosinistra con il sindaco Pasquale Cascella, a cui andranno le deleghe a Personale e Affari Generali. Un avvicendamento voluto dal consigliere comunale Ruggiero Fiorella e dal gruppo politico di Azione, guidato a livello provinciale dal consigliere regionale Ruggiero Mennea. Entra in giunta anche Annamaria Riefolo con deleghe all’Ambiente e ai Servizi Sociali. Un ingresso che suggella l’approdo in maggioranza della consigliera d’opposizione Rosa Tupputi che ha caldeggiato tale nomina. Riefolo era stata già assessore all’Ambiente all’inizio della consiliatura per poi dimettersi per contrasti con il sindaco. La delega all’Urbanistica andrà, invece, al vicesindaco Giuseppe Di Leo. Soprese nel nuovo CdA di Barsa, dove tornano a sedersi gli avvocati Alessia De Finis e Michele Presicci, gli stessi che quattro mesi fa provocarono con le loro dimissioni la decadenza del precedente consiglio d’amministrazione. De Finis assumerà il ruolo di nuovo presidente. Il terzo componente del CdA sarà l’avv. Spiridione Di Paola, nome proposto dal consigliere Trimigno di “Barletta al Centro” ma non condiviso dal capogruppo Basile. Tramonta così ogni tentativo di Forza Italia di ricucire il rapporto con il sindaco partecipando al rilancio della squadra amministrativa. Le nuove nomine non spostano, però, gli equilibri all’interno della maggioranza che proseguirà il suo cammino con 15 consiglieri più il sindaco. In attesa che Flavio Basile chiarisca la sua posizione e decida se essere il diciassettesimo componente della maggioranza o dell’opposizione.       

Vedi anche

Back to top button