Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Bisceglie, approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027

Ristrutturazione e messa in sicurezza delle scuole, con la costruzione di cinque nuove mense, ammodernamento della rete viaria e incremento delle attività culturali. Sono alcuni dei principali interventi previsti attraverso il Bilancio di Previsione Finanziario del Comune di Bisceglie per il triennio 2025-2027, approvato ieri pomeriggio in occasione della prima seduta dell’anno della massima assise cittadina a Palazzo San Domenico, che ha registrato l’assenza – peraltro preannunciata – dei 6 consiglieri di opposizione.

L’esame e la ratifica del bilancio è stata preceduta in aula dal via libera – tra gli altri – al Piano Economico finanziario 2024-2025 validato da Ager Puglia, al programma delle opere pubbliche per il prossimo triennio nonché dall’elenco annuale dei lavori pubblici, dalla conferma delle Aliquote Irpef e Imu e dall’approvazione delle tariffe provvisorie Tari per il 2025.

“Un bilancio che pone particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale di Bisceglie”, ha spiegato il sindaco Angelantonio Angarano. “Tra le priorità – ha aggiunto – spiccano progetti di riqualificazione urbana, la promozione del turismo ed un potenziamento dei servizi per le fasce più deboli. Senza introdurre aumenti di tassazione per i cittadini, con un’attenta gestione delle entrate ed un processo di razionalizzazione delle spese, siamo riusciti a mantenere in equilibrio il bilancio, prevedendo nuovi investimenti per la Comunità”, ha sottolineato Angarano.

“Abbiamo lavorato per conciliare le necessità di crescita e sviluppo con il rigore finanziario – ha concluso l’assessore al bilancio Antonio Belsito – . Questa manovra dimostra la volontà dell’Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione, assicurando una gestione finanziaria prudente, ma capace di sostenere lo sviluppo e il miglioramento dei servizi”.

Vedi anche

Back to top button