Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Bisceglie, il Tar Puglia respinge ricorso elettorale: confermata la legittimità delle elezioni comunali

Il Tribunale Amministrativo regionale della Puglia, sezione III, ha respinto il ricorso presentato da due cittadine che, contestando eventuali illegittimità procedurali nella presentazione della lista Puglia Popolare, chiedeva l’annullamento di tutto l’iter elettorale o, in subordine, l’esclusione della lista Puglia Popolare con la rideterminazione della distribuzione dei seggi in consiglio comunale.

L’iter è stato avviato con ricorso del 30 giugno. Si sono costituiti ritualmente per il Comune di Bisceglie, l’Avv. Gianluigi Pellegrino; per consiglieri di maggioranza e assessori l’avv. Gabriele Bavaro; per Puglia Popolare gli Avv. Marco Lancieri e Giuseppe Domenico Torre; unitamente all’Avvocatura Distrettuale di Stato in difesa dell’Ufficio Centrale per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale.

“Il dispositivo di sentenza, rigettando il ricorso, conferma fermamente il corretto operato dell’Ufficio Centrale per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale e, di conseguenza, conferma l’intero iter che ha portato alla distribuzione dei seggi già sancita con la proclamazione degli eletti”, ha affermato il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. “Auspicando che dietro il ricorso delle due scrupolose ricorrenti, che purtroppo sosterranno persino i costi per il patrocinio legale, non ci sia strumentalizzazione politica alcuna, resta il rammarico che questa vicenda dai contorni evanescenti abbia causato l’esborso di danaro pubblico che avremmo potuto investire in maniera più proficua per tutta la Comunità”.

Vedi anche

Back to top button