Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
PoliticaPRIMOPIANO

Bisceglie, ricorso al Tar per l’annullamento delle elezioni comunali

Hanno presentato un ricorso al Tar allo scopo di ottenere l’annullamento di tutti i procedimenti relativi alle elezioni comunali di Bisceglie del maggio scorso. Due cittadine biscegliesi si sono rivolte agli avvocati Emanuele Tomasicchio e Antonio Leonardo Deramo per chiedere alla giustizia amministrativa di invalidare l’intero iter che ha portato alla riconferma del sindaco Angelantonio Angarano, vincitore al ballottaggio su Francesco Spina. Il fulcro delle contestazioni sollevate riguarda la lista “Puglia Popolare”, guidata dall’ex assessore Natale Parisi che è risultato eletto consigliere nei ranghi della maggioranza: secondo quanto sostenuto dalle ricorrenti, il simbolo depositato all’atto della consegna dell’elenco dei candidati sarebbe identico a quello del movimento “Puglia Popolare” di Massimo Cassano, il quale non risulterebbe aver fornito regolare autorizzazione a Parisi. Nel caso specifico, la dichiarazione prodotta da Carlo Laurora in qualità di segretario regionale del movimento non sarebbe sufficiente, anche perché “Puglia Popolare” non ha uno statuto e di conseguenza le cariche assegnate non rivestono alcun carattere di ufficialità. L’ipotesi è perciò che la presunta illegittima ammissione della lista, collegata ad Angarano, avrebbe inficiato l’intero corso elettorale. Le due cittadine hanno chiesto l’esclusione del contrassegno, la cancellazione di tutto l’esito o in subordine la correzione del risultato con la ridistribuzione dei seggi e l’esclusione di “Puglia Popolare”, con l’eletto Natale Parisi, dal consiglio comunale.

Il ricorso sarà discusso in udienza il prossimo 4 ottobre.

Vedi anche

Back to top button