Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Canosa, lettera anonima con chiavetta usb “denuncia” nuova compravendita di voti. Morra si dimette dal consiglio: “Istituzione sfiduciata”

Nuove rivelazioni su una presunta compravendita di voti, che questa volta coinvolgerebbe alcuni candidati delle opposizioni, emergerebbero da una lettera anonima contenente una pennetta USB recapitata nei giorni scorsi a diversi consiglieri comunali di Canosa. La denuncia arriva dall’ex sindaco Roberto Morra, che dopo aver consegnato tutto il materiale alle forze dell’ordine perché sia la magistratura ad occuparsi della questione, ha deciso di dimettersi dal consiglio comunale. L’esponente 5 Stelle ha spiegato pubblicamente le sue motivazioni ricordando che già esiste un’indagine per corruzione elettorale in cui sono coinvolti il sindaco Malcangio e alcuni consiglieri di maggioranza a cui ora si aggiungono le registrazioni contenute in una pennetta usb che metterebbero in imbarazzo alcuni candidati delle opposizioni, tra cui un esponente di “Io Canosa”. “Al di là di quelle che saranno le conclusioni a cui giungerà la magistratura – scrive Morra – non si può far finta di nulla sul piano politico. E se questo Consiglio è figlio della compravendita di voti, del voto di scambio e del clientelismo, le funzioni istituzionali sono irrimediabilmente compromesse e viziate”. “In un momento in cui un posto in consiglio comunale è più importante della propria dignità umana – prosegue Morra – mi sono dimesso perché non ho nulla a che vedere con questo modo di fare politica e non credo che in quella sede si stia lavorando per il bene della città. Rimarrò a disposizione di quei cittadini onesti che non si identificano in questa politica del malaffare”. Sul tema è intervenuto anche Andrea Silvestri, presidente del movimento “Io Canosa”, operando dei distinguo ed invitando a non mettere sullo stesso piano l’indagine articolata su Malcangio e alcuni esponenti della maggioranza e “il contenuto di una chiavetta usb anonima fatta circolare a fini diffamatori, intimidatori ed estorsivi”. “Sarà la magistratura – prosegue il presidente di “Io Canosa” – a fare chiarezza su quelle ricostruzioni, a verificarne l’attendibilità ed eventuali reati. Noi non ci sentiamo intimiditi, nè preoccupati. Tuttavia nessuno può mettere in discussione la legittimità del consiglio comunale se non la magistratura”. “Nel frattempo – conclude Silvestri – noi restiamo nelle Istituzioni determinati a portare avanti la nostra opposizione all’Amministrazione che in questi due anni non ha dato una risposta concreta ai problemi della città”

Vedi anche

Back to top button