Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Carlantino, la serrata del sindaco contro il “codice rosso”: “Pronto a chiudere”

E’ pronto a dimettersi e a chiudere il Comune per mancanza di fondi. E’ la singolare e clamorosa minaccia del sindaco di Carlantino, Graziano Coscia, primo cittadino eletto nello scorso giugno nel piccolo centro dei Monti Dauni, nel foggiano. Coscia ha rivolto quello che ha definito un ultimo appello al governo guidato dalla Premier Meloni e al presidente della Regione Puglia Emiliano, oltre ad aver interessato anche il Prefetto di Foggia, Valiante. Getterà la spugna se non riceverà adeguate risposte relativamente all’applicazione della legge del Codice Rosso per una famiglia di Carlantino. Una storia che va avanti da ormai un anno, da quando una donna del posto con i suoi quattro figli è stata condotta in una casa rifugio di Cerignola in seguito alla denuncia fatta contro le minacce telefoniche ricevute dal coniuge. Proprio quella denuncia ha attivato le procedure previste dal Codice Rosso, con il costo dell’ alloggio della casa rifugio pari a 375 euro al giorno per complessivi 11250 euro mensili a carico del Comune . E questo nonostante lo stesso primo cittadino avesse rassicurato sui mancati rischi per la famiglia, trovandosi il coniuge un Sud America. Nel frattempo il Comune di Carlantino ha accumulato un debito con la casa rifugio di circa 200 mila euro, una cifra enorme ed impossibile da sostenere per un ente peraltro alle prese con una difficile situazione finanziaria. Di qui la clamorosa decisione: in mancanza di risposte soddisfacenti non ci sono alternative: o chiudere o tagliare servizi essenziali.

Vedi anche

Back to top button