Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Centro d’eccellenza per l’autismo nella BAT, parla il Sindaco Bruno: «Polemiche strumentali. La Fondazione costruirà con fondi privati»

Le polemiche sulla scelta da parte della ASL BT di affidare ad un privato rispetto a tutte le altre aziende sanitarie di Puglia, attraverso un avviso pubblico a novembre scorso, la progettualità per il centro di eccellenza provinciale per l’autismo, sbarca all’interno del consiglio comunale di Andria. Diverse le prese di posizione e le accuse e contro accuse tra richieste di maggiore trasparenza e repliche che hanno poi coinvolto la Sindaca Giovanna Bruno che si dice particolarmente serena per una vicenda, è bene rimarcarlo, che non coinvolge direttamente il comune di Andria e l’amministrazione da lei guidata.

Il tema su cui puntano le diverse reazioni politiche è però l’opportunità di ipotizzare l’affidamento di questo servizio così importante alla Fondazione per le Neurodiversità fondata nel 2018 su impulso dell’avv. Francesco Bruno fratello della Sindaca che è tra i soci fondatori dell’ente.

La Fondazione, come spiega Giovanna Bruno, nasce con l’obiettivo di costruire un centro per trattare i casi di autismo in una sorta anche di dopo di noi specialistico con soldi privati su di un terreno comunale concesso gratuitamente nel 2020 dall’allora commissario prefettizio dell’ente.

Vedi anche

Back to top button