Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

CERIGNOLA | La Corte d’Appello dichiara Franco Metta “incandidabile”, l’ex sindaco annuncia il ricorso in Cassazione

L’ex sindaco di Cerignola, Francesco Metta, è incandidabile. Così hanno deciso i giudici della Corte d’Appello di Bari, riuniti in Camera di Consiglio, ribaltando la sentenza di primo grado del Tribunale di Foggia che, lo scorso gennaio, aveva invece dato ragione all’ex primo cittadino, respingendo la richiesta di incandidabilità presentata dall’avvocatura dello Stato, dopo lo scioglimento del Comune ofantino per infiltrazioni mafiose.

La domanda di incandidabilità, notificata il 31 dicembre scorso, oltre a Metta, riguardava anche l’ex assessore Tommaso Bufano, sulla scorta della relazione presentata dal Ministero dell’Interno per richiedere il decreto di scioglimento per via dell’ingerenza della malavita locale nelle attività dell’amministrazione.

Stando alla decisone Corte d’Appello, dunque, Metta non potrebbe essere della partita alle prossime elezioni amministrative, in programma in autunno. Ma l’ex sindaco non ci sta e ribadisce l’intenzione di candidarsi alla carica di primo cittadino, annunciando il ricorso in Cassazione.

 “Dal punto di vista elettorale non cambia nulla – ha commentato Metta – e la sentenza, non essendo definitiva, non impedisce la candidatura”.

Il pronunciamento della Suprema Corte, inoltre, potrebbe arrivare non prima di un anno, quindi ben oltre la chiamata alle urne, prevista per il mese di ottobre. Il paradosso sta nel fatto che se Metta dovesse essere eletto e poi la Cassazione dovesse confermare la sua incandidabilità, si arriverebbe all’immediato scioglimento del prossimo consiglio comunale.

In ogni caso l’ex primo cittadino è pronto a dare battaglia.

Vedi anche

Back to top button