Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Comunali 2023, Maria Aida Episcopo è il nuovo Sindaco di Foggia

Maria Aida Episcopo è il nuovo sindaco di Foggia. La candidata del cosiddetto campo largo a trazione centrosinistra e Movimento 5 Stelle, ha superato già al primo turno il candidato del centrodestra Raffaele Di Mauro, e i festeggiamenti sono iniziati mentre le operazioni di spoglio erano ancora in corso.

La neo sindaca di Foggia ha ottenuto 36.801 voti, per una percentuale del 52,78%. Il suo principale avversario, Di Mauro, si è fermato al 26,76% delle preferenze. Episcopo, 60 anni e dirigente dell’ufficio scolastico regionale, sarà la prima donna sindaca di Foggia. E’ stata proposta dal M5s, partito che ha ottenuto una percentuale del 12,32%, ed è stata sostenuta da Pd (13,66% primo partito in città), Azione e Italia viva, oltre che da una serie di liste civiche. Il centrosinistra torna quindi alla guida del Comune dopo circa 10 anni. L’ultimo sindaco di Foggia è stato Franco Landella che fu arrestato nel 2021 (poi rimesso in libertà) con l’accusa, tra l’altro, di corruzione. Il Comune fu sciolto per infiltrazioni mafiose.

Gli altri tre aspiranti sindaci, espressione del civismo, hanno ottenuto rispettivamente: Nunzio Angiola il 10,59%; Giuseppe Mainiero l’8,05%; Antonio De Sabato il 3,82%. In totale sono stati eletti 32 consiglieri comunali, di cui cinque sono donne. Ci saranno tutti e cinque i candidati alla carica di sindaco mentre la maggioranza potrà contare su 20 consiglieri di cui 6 del Partito Democratico e 5 del Movimento 5 Stelle. Nel centrodestra il partito con più preferenze è stato Fratelli d’Italia con poco più dell’11% e 3 consiglieri comunali. Forza Italia sfiora il 6% ed avrà 2 esponenti nell’assise.

Lunghe le operazioni di voto nelle 147 sezioni del capoluogo foggiano tornato al voto dopo oltre 2 anni di commissariamento. Ultima tornata elettorale fu nel 2019. L’affluenza si è attestata ad oltre 76mila elettori pari al 60% degli aventi diritto.

Ieri la festa nel comitato elettorale di Episcopio alla presenza del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e del segretario del PD Puglia Domenico De Santis mentre messaggi di congratulazioni sono arrivati anche da Calenda, leader di Azione e dall’ex premier Giuseppe Conte leader del Movimento 5 Stelle oggi in città per celebrare il successo.

Vedi anche

Back to top button