Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Comunali in Puglia, bene il centrosinistra: ballottaggio a Brindisi tra Marchionna e Fusco

Il primo round va al centrosinistra, che si aggiudica la vittoria in tre città su cinque al di sopra dei 15mila abitanti e in 20 Comuni al di sotto di questa soglia. Il centrodestra punta al turno di ballottaggio per riequilibrare la partita. È la fotografia delle elezioni che in Puglia hanno visto 51 comuni andare alle urne per eleggere i nuovi sindaci. La sfida più attesa era a Brindisi, l’unico capoluogo al voto in questa tornata amministrativa, dove l’esito finale viene rinviato al turno di ballottaggio. Il confronto sarà tra Pino Marchionna, candidato del centrodestra unito, e Roberto Fusco, alla guida di una coalizione a trazione PD. Esclusi dal ballottaggio Pasquale Luperti, fermo al 12,5% dei voti, e il sindaco uscente Riccardo Rossi, che non va oltre il 10%. Nel brindisino, appuntamento al 28 e 29 maggio anche per Carovigno, dove la sfida sarà tra Massimo Lanzillotti e Vincenzo Radisi, entrambi alla guida di coalizioni civiche. Pd e M5S vincono invece al primo turno sia a Francavilla Fontana, con la riconferma a sindaco di Antonello Denuzzo, che ad Ostuni, dove si impone nettamente Angelo Pomes. Nella Bat secondo mandato consecutivo per Lodispoto a Margherita di Savoia mentre a Bisceglie sarà ballottaggio tra Spina ed Angarano. Nel barese si riconfermano, con risultati schiaccianti, Angelo Annese a Monopoli e Giuseppe Nitti a Casamassima. Si andrà al secondo turno, invece, ad Altamura, Acquaviva delle Fonti, Mola di Bari, Noci e Valenzano. Nel tarantino sono andati al voto otto comuni, di cui solo Castellaneta sopra i 15mila abitanti. Qui si è imposto al primo turno il riconfermato sindaco Giambattista Di Pippa, del centrosinistra. Eletti i sindaci anche di 13 comuni nel leccese e di 11 comuni nel foggiano, tutti sotto i 15mila abitanti.

Vedi anche

Back to top button