Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Concessioni degli stabilimenti balneari, dal Governo arriva la proroga di un anno. Sen. Marti (Lega): “Ora fotografia complessiva del problema”

Una proroga di un anno sino al 2024 per le concessioni degli stabilimenti balneari. E’ arrivato il via libera agli emendamenti della maggioranza per il cosiddetto “milleproroghe” che consentirà, tra i vari provvedimenti, di far slittare il termine di avvio delle gare da parte dei comuni per la gestione delle spiagge in tutta Italia. Sullo sfondo resta comunque l’applicazione della direttiva Bolkenstein e l’Unione Europea resta particolarmente vigile sulla questione concessioni delle spiagge. Accolta con ottimismo la decisione da parte dei sindacati come la SIB di Confcommercio che spera ora che la miniproroga permetta di arrivare ad una soluzione definitiva del problema.

Obiettivo che si è posta anche la maggioranza di Governo che parla comunque di un successo e che con il Senatore pugliese della Lega Roberto Marti tra i primi firmatari di uno degli emendamenti approvati questa mattina. «Provvedimento che va nella direzione di tutelare le imprese ma che permetterà anche di avere una fotografia complessiva del problema», ha spiegato il Sen. Marti.

Vedi anche

Back to top button