Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Consiglio comunale ad Andria, via libera all’unanimità di due emendamenti che dovrebbero salvaguardare i 14 dipendenti Publiparking

Due emendamenti approvati all’unanimità dopo tre ore di stop per dare sostanza alla possibilità di assorbire, da parte della Multiservice, i 14 dipendenti della Publiparking dopo il passaggio definitivo del servizio di gestione dei parcheggi. E’ il risultato più importante del Consiglio Comunale di Andria riunito oggi in seduta urgente e straordinaria. Presenti anche i lavoratori della società che è in proroga nel servizio di gestione delle strisce blu. Famiglie in apprensione e che chiedevano di non disperdere l’esperienza acquisita in questi anni oltre alla necessità di salvaguardare i livelli occupazionali dopo l’affidamento voluto dall’amministrazione comunale alla Multiservice. Un tema molto complesso anche perché la municipalizzata non vive certo momenti positivi ed anche l’ente comunale è ancora in attesa del via libera del piano di riequilibrio che ha avuto l’ok dal Mef ma non ancora dalla Corte dei Conti. Un piano inclinato in cui però si inseriscono questi due emendamenti che, in sostanza, permetteranno alla governance della Multiservice di ripartire dai lavoratori della Publiparking quando a metà settembre scadrà definitivamente l’ultima proroga dell’appalto. Circa tre ore per produrre il documento approvato subito dopo pranzo ed all’unanimità. Un risultato non scontato ma importante visto anche il tema delicato che coinvolge le 14 unità lavorative. Di certo c’è che i parcheggi a pagamento permettono un introito di circa un milione di euro. Un importante ingresso che servirà anche a mitigare le perdite della stessa Multiservice.

La seduta mattutina è servita anche per approvare due importanti variazioni di bilancio tra cui quella relativa al programma triennale delle opere pubbliche con fondi destinati a strade e verde. Ulteriore approvazione è stata quella della permuta immobiliare tra stato e comune, a parità, tra l’ex stabile del Commissariato e l’attuale Questura.

Vedi anche

Back to top button