Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Consiglio regionale, stop ai nuovi eletti: sospesa la decisione del TAR sulla riduzione dei consiglieri di centrosinistra

Nuova puntata della telenovela sulla composizione del Consiglio regionale della Puglia. Il Consiglio di Stato ha infatti sospeso l’efficacia dei provvedimenti con i quali il TAR, lo scorso primo dicembre, aveva ridisegnato il l’assemblea pugliese, ad oltre un anno dalle elezioni regionali del 2020.

Il Tribunale Amministrativo aveva sancito l’ingresso in consiglio dei due esponenti di centrodestra Antonio Paolo Scalera, de “La Puglia Domani”, e di Vito De Palma, “Forza Italia” al posto di Mario Pendinelli dei “Popolari con Emiliano” e Peppino Longo della lista “CON”. Questo in virtù della riduzione dei seggi spettanti alla maggioranza di centrosinistra, passati da 29 a 27.

Partita chiusa? Assolutamente no! A riaprirla ci ha pensato il giudice monocratico d’Appello, Claudio Contessa, che ha accolto l’istanza presentata dai due consiglieri esclusi, dopo la decisione del TAR, sospendendone l’efficacia e fissando la camera di consiglio per la discussione alla data dell’11 gennaio 2022. Tutto in stand-by quindi nell’assemblea regionale pugliese, dove il prossimo 14 dicembre si sarebbe dovuta anche svolgere la seduta per la proclamazione dei nuovi eletti.

La decisione del giudice è stata motivata dal fatto che “spetta alla camera di consiglio il compito di risolvere la questione relativa alle modalità di ricalcolo del premio di maggioranza e dei relativi seggi e quindi dell’esclusione delle liste che non hanno superato la soglia di sbarramento”.

Tutto rinviato di un mese, quindi, quando si scriverà un nuovo capitolo, si spera l’ultimo, di questa lunga e ingarbugliata vicenda.    

Vedi anche

Back to top button