Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Elezioni a Bari, il centrodestra ufficializza Fabio Romito, il centrosinistra pensa al magistrato Nicola Colaianni

Ultimi tentativi del centrosinistra di ricompattarsi dopo le inchieste su voto di scambio e corruzione che hanno provocato la frattura tra Pd e M5S facendo saltare le primarie di coalizione. Michele Laforgia e Vito Leccese sono ancora in campo ma è partita la ricerca di un terzo nome su cui far convergere lo schieramento progressista. Nelle ultime ore ha preso quota la candidatura di Nicola Colaianni, 78 anni, magistrato della Suprema Corte di Cassazione, ex docente di Diritto Ecclesiastico all’Università di Bari, deputato nelle fila del PDS all’inizio degli anni ‘90. Un nome gradito sia dai sostenitori di Laforgia (M5S e associazioni) che da quelli di Leccese (Pd, Verdi e Liste Civiche). I risultati di questi ultimi tentativi di mediazione potrebbero arrivare già nelle prossime 24 ore. E mentre il centrosinistra si interroga al suo interno per giungere ad una soluzione unitaria, il centrodestra ha finalmente ufficializzato il suo candidato: si tratta dell’avvocato Fabio Romito, 36 anni, consigliere regionale della Lega. La coalizione conservatrice schiera al suo fianco il senatore di Fratelli d’Italia, Filippo Melchiorre, ed il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, di Forza Italia. “Uno schieramento unito e coeso – scrivono dal centrodestra – che con la candidatura di Fabio Romito torna in partita dopo 20 anni di opposizione per dare a Bari un governo della città forte, capace, onesto, trasparente e all’insegna del rinnovamento”. 

Vedi anche

Back to top button