Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Elezioni comunali, al via lo spoglio: attesa per i nuovi sindaci di Bisceglie e Margherita di Savoia

Si chiudono alle ore 15:00 di oggi i seggi aperti da ieri mattina in 51 comuni pugliesi per l’elezione dei nuovi sindaci. Cinque anni fa si votò in un’unica giornata e l’affluenza in Puglia fu del 65,83%; il dato registrato ieri sera alle 23:00 è stato del 49,69% con picchi di partecipazione intorno al 55% nelle province di Taranto e Lecce e l’affluenza più bassa fatta registrare nel foggiano con il 43%. Fari puntati su Brindisi, l’unico capoluogo interessato dalla tornata amministrativa, dove sino a ieri sera ha votato il 42,5% degli elettori. Qui il sindaco uscente Riccardo Rossi, sostenuto dalla lista di Alleanza Verdi e Sinistra, sfida Roberto Fusco, alla guida di una coalizione composta da Pd, M5S e tre liste civiche ed il candidato del centrodestra Pino Marchionna, a capo di un’alleanza di sei liste. Della partita anche Pasquale Luperti, sostenuto da due liste civiche. Nel brindisino vanno al voto altri sette comuni, tra cui Ostuni, Francavilla Fontana e Carovigno. Nella provincia Bat seggi aperti a Bisceglie e Margherita di Savoia. L’affluenza sino a ieri sera è stata del 48% in entrambi i comuni. Cinque anni fa Bisceglie chiuse con il 63%, Margherita con quasi il 74. La sfida nella città delle Saline è tra il sindaco uscente Bernardo Lodispoto e il suo ex vicesindaco Grazia Galiotta. Come in tutti i comuni sotto i 15mila abitanti non è previsto il turno di ballottaggio dunque il vincitore si conoscerà già nel pomeriggio. Opzione ballottaggio molto probabile invece a Bisceglie dove il primo cittadino uscente Angelantonio Angarano si propone per il secondo mandato consecutivo con il sostegno di 11 liste. Gli si contrappongono Francesco Spina, candidato di Fratelli d’Italia, Lega, Noi Moderati, Udc, Azione più un raggruppamento di forze civiche per un totale di 14 liste; Vittorio Fata, sostenuto da PD e 7 liste civiche; Franco Napoletano, con la sua storica lista “Il Faro”.

Si vota anche in 9 comuni del barese: Acquaviva delle Fonti, Altamura, Casamassima, Mola di Bari, Monopoli, Noci, Poggiorsini, Toritto e Valenzano. Ad Altamura sono 5 i candidati alla carica di sindaco. Giovanni Moramarco guida una coalizione composta da Forza Italia, Fratelli d’Italia e 4 liste civiche; Antonio Petronella è il candidato di un’alleanza formata da Udc più 8 liste civiche; Michele Loporcaro è sostenuto dal Movimento 5 Stelle ed una civica; Donato Laborante si presenta con i Nuovi Socialisti mentre il giornalista e scrittore Carlo Vulpio è il candidato della lista “Avanti Mediterraneo – Rinascimento Sgarbi”. Nel foggiano urne aperte in 11 comuni sotto gli 8mila abitanti, tra cui Vico del Gargano, Carapelle e Ascoli Satriano. Attendono i nuovi sindaci anche 13 comuni in provincia di Lecce, tutti sotto i 15mila abitanti e 8 comuni nel tarantino, tra cui Castellaneta.

Vedi anche

Back to top button