Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Emergenza abitativa a Foggia, la vicenda sbarca in consiglio comunale: nuova intesa con Regione e Arca Immobiliare

Un nuovo accordo di programma tra Regione Puglia, Comune di Foggia e Arca Capitanata per la gestione dell’emergenza abitativa di una città in cui il problema casa è atavico. Stamane è approdata in consiglio comunale la nuova intesa, che mira a garantire una sia pur piccola boccata d’ossigeno ad una città dalle mille emergenze e che proprio a livello abitativo sconta tanta precarietà. L’accordo di programma, mutato rispetto a quello commissariale, pone in essere una serie di interventi urgenti e straordinari per gestire l’emergenza abitativa nella città di Foggia, con lavori di riqualificazione, ristrutturazione e adeguamento di immobili di proprietà di Arca Immobiliare da destinare in favore dei nuclei familiari occupanti l’ex Distretto Militare e la terza traversa di via San Severo.

Un consiglio comunale che si è aperto con la dichiarazione di indipendenza del consigliere Alessandro Mancini, che lascia Con, una delle forze di maggioranza. Tra gli altri punti all’ordine del giorno, l’approvazione del bilancio consolidato, quello della variante urbanistica per i lavori di prolungamento di via Almirante, l’adozione di azioni di antimafia sociale e la proposta di istituzione di una commissione consiliare di inchiesta sui fondi Pnrr.

A tal proposito sono stati affidati allo studio Cassandro di Barletta il monitoraggio e la rendicontazione delle misure finanziate.

INTERVISTA:

Maria Aida Episcopo (Sindaco di Foggia)

Vedi anche

Back to top button