Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Emiliano si salva senza affanni: il consiglio respinge la mozione di sfiducia con 30 voti contrari e 19 favorevoli

Emiliano rimane alla presidenza della Regione Puglia. La mozione di sfiducia presentata dal centrodestra e discussa oggi pomeriggio in consiglio regionale viene respinta con 30 voti contrari e 19 favorevoli. Confermate le previsioni della vigilia, con la maggioranza compatta attorno ad Emiliano ed il centrodestra che ai suoi voti ha potuto aggiungere solo quello del renziano Massimiliano Stellato e della pantastellata dissidente Antonella Laricchia. Governatore tranquillo sull’esito del consiglio al punto da permettersi di giocare al cellulare durante gli interventi in aula dell’opposizione. Anche i tre consiglieri di Azione, che ad Emiliano avevano posto delle chiare condizioni per il proseguimento della legislatura, come la rotazione dei dirigenti, hanno alla fine dato fiducia alle rassicurazioni del Presidente. Il Movimento 5 Stelle, pur passato all’opposizione ma sino a poche settimane fa al governo della Regione, ha votato contro la mozione ad eccezione di Laricchia. Assenti in aula solo il consigliere del Pd Donato Metallo e Napoleone Cera di Forza Italia. Presente, invece, la consigliere Anita Maurodinoia, dimessasi da assessore in seguito al suo coinvolgimento nell’inchiesta della Procura di Bari sul voto di scambio. A favore della mozione di sfiducia anche il consigliere regionale biscegliese dell’Udc, Francesco Lanotte, ed il neoforzista barlettano Giuseppe Tupputi, che pur inizialmente contrario ha votato alla fine come il resto del suo partito.

Vedi anche

Back to top button