Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Fine 2021 a Palazzo di Città, il sindaco Bruno: “Abbiamo rimesso in moto Andria. Tanto ancora da fare”

C’è ancora tanto da fare ma secondo il Primo Cittadino di Andria, Giovanna Bruno, la sua squadra di Governo ha già dato una vera e propria scossa ad una città dormiente e che ormai vegetava in attesa di un default finanziario e sociale. E’ stato il giorno dei report e degli auguri di un proficuo lavoro anche nel 2022 a Palazzo di Città dove il Sindaco Bruno e tutta la sua squadra di assessori assieme ai dirigenti hanno tracciato un bilancio del 2021 all’indomani di un lungo Consiglio Comunale in materia finanziaria.

Tanti ringraziamenti da parte del Sindaco della città soprattutto alla macchina amministrativa che, di molto sotto organico, ha saputo comunque fronteggiare un periodo davvero complesso come quello vissuto. Da oggi, tuttavia, si rimpingua il capitale umano con due nuovi dirigenti tanto attesi e finalmente in servizio come il neo Comandate della Polizia Locale, il Dott. Francesco Capogna, ed il neo Dirigente tecnico del settore Patrimonio l’Arch. Rosario Sarcinelli.

Capitolo a parte merita la Multiservice: il bilancio è tornato attivo dopo due anni ma ora, primo obiettivo del 2022, sarà la necessità di stringere i tempi sul rinnovo dei contratti con l’ente prima di approvare il bilancio di previsione entro marzo.

Vedi anche

Back to top button