Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Frana Benevento-Foggia, Capone scrive al Ministro Salvini: “Puglia isolata, danni per pendolari e turismo”

«Una situazione che isola la nostra regione creando numerosi disagi soprattutto in prossimità della Pasqua». La Presidente del Consiglio Regionale, Loredana Capone, ha inviato una lettera al Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, per chiedere un intervento urgente per sopperire ai gravi disagi dovuti alla sospensione della tratta ferroviaria Benevento-Foggia provocata da una frana tra Ariano Irpino e Montecalvo. «Ferrovie dello Stato – scrive Capone – ha comunicato che sono necessari almeno 30 giorni per ripristinare la linea che collega la Puglia a Roma e quindi al resto d’Italia. Non solo molti pugliesi non potranno rientrare a casa per Pasqua, ma si verificherà una brusca frenata per il turismo. Sarà difficile raggiungere la Puglia in questo periodo dell’anno, un momento importante e atteso dagli operatori turistici. A questo si aggiungono i gravissimi disagi registrati dai pendolari e dai nostri studenti. Questa situazione non è sostenibile. Vengono lesi i diritti». Così Loredana Capone la quale poi punta il dito contro i costi eccessivi dei voli, unico modo per evitare l’odissea di treni e bus sostitutivi. «Cifre che superano 300 euro a tratta – spiega Capone -. Solo un esempio: Brindisi-Roma ha un prezzo base di 310 euro fino a raggiungere 750 euro. Lo stesso si sta verificando per i collegamenti con Trenitalia per tratte diverse, che permetterebbero di raggiungere la Puglia da altre mete. Il biglietto Milano-Bari arriva a costare 305 euro. La Puglia così è completamente isolata e le alternative sono scoraggianti – ribadisce la presidente del Consiglio Regionale -. Anche volendo prendere l’autobus per raggiungere Roma da Lecce ci vogliono 12 ore e il prezzo è di circa 70 euro con pochissimi posti a disposizione. Mentre i passeggeri di Trenitalia raccontano di viaggi da incubo su autobus sostitutivi». La palla, ora, passa al ministro Salvini al quale Loredana Capone ha chiesto di «adottare soluzioni alternative e creare i collegamenti necessari monitorando nello stesso tempo le operazioni di recupero della linea sospesa». «Questo evento – conclude Capone – ha dimostrato ancora una volta la fragilità del nostro sistema infrastrutturale e dei nostri collegamenti al Sud».

Vedi anche

Back to top button