Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Il centrodestra ha il suo candidato sindaco: Pietro Mastropasqua guiderà la coalizione “Molfetta vincente”

E’ l’avvocato Pietro Mastropasqua, 41 anni, il candidato sindaco del centrodestra alle prossime elezioni amministrative di Molfetta. Giovane ma dalla lunga militanza politica alle spalle: consigliere comunale dal 2008, ha ricoperto anche il ruolo di assessore all’Urbanistica e alla Sicurezza. Su di lui convergono Forza Italia e Fratelli d’Italia, le formazioni “Prima Molfetta”, “La città in comune”, “Molfetta nostra”, “Nuovo Psi/Pri”, più i consiglieri comunali uscenti Giuseppe Balestra, Leo Binetti, Isa De Bari, Maria Spano e Luigi Tridente. La sfida lanciata da Mastropasqua è alla vecchia classe politica, rappresentata a suo dire dal sindaco uscente Tommaso Minervini. “Occorre un vero e proprio nuovo sistema operativo a Palazzo di Città – sottolinea l’esponente di centrodestra – ed una classe dirigente in grado di cogliere i nuovi bisogni dei molfettesi ed esserne la risposta concreta, con capacità e professionalità”. Mastropasqua è stato per lungo tempo assessore nella giunta guidata dal sindaco Minervini. Sei mesi fa la scelta di abbandonare l’amministrazione “senza tornarci e senza guardare indietro – sottolinea Mastropasqua – e soprattutto senza scendere a compromessi, ben distante da quelle logiche comode per pochi quanto infruttuose per la nostra comunità”.

“Adesso serve il ricambio – prosegue il candidato sindaco del centrodestra – un vero e proprio reset capace di avviare un nuovo trend politico e amministrativo. L’unico modo possibile è scegliere e selezionare una nuova classe dirigente preparata, veloce nel cogliere il mutamento in atto e altrettanto rapida nel prendere decisioni e proporre soluzioni con idee e programmi innovativi”. “Una classe dirigente – continua Mastropasqua – che riattivi le sinergie che a Molfetta mancano da anni e riprenda a dialogare con trasparenza con i nuovi protagonisti sociali e imprenditoriali della città, del mondo delle arti e della cultura”. Il prossimo 12 giugno Mastropasqua sfiderà gli altri tre candidati sindaco in campo: il primo cittadino uscente Tommaso Minervini, l’ex magistrato Pasquale Drago e il dirigente medico Giovanni Infante.

Vedi anche

Back to top button