Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Il progetto dell’eco estramurale a Corato non piace alle opposizioni: «Mancata partecipazione della città e criticità tecniche»

Il progetto esecutivo non c’è ancora ma i progetti di fattibilità tecnico economica su cui si basa l’adeguamento dell’estramurale a Corato proprio non piacciono alle opposizioni a Palazzo di Città. E ieri mattina all’interno del Cinema Alfieri è stata ampia la partecipazione di cittadini per un incontro organizzato per analizzare punto per punto quello che potrà accadere di qui a poco. Il Comune di Corato, infatti, è risultato vincitore di un finanziamento da quasi 7 milioni di euro nell’ambito dei progetti del PNRR per il progetto chiamato “Eco Estramurale”. Obiettivo dell’attuale amministrazione è quello di dare un nuovo volto al secondo anello che ruota attorno alla città. Una vera e propria rivoluzione che, tuttavia, non ha trovato una vera e propria partecipazione della comunità, hanno ribadito più volte durante l’incontro gli organizzatori, e presenta diverse importanti criticità progettuali.

Criticità progettuali che sono state analizzate da un tecnico e cioè dall’ing. Vincenzo Petrone, criticità tecniche gestionali, invece, analizzate da Carmine Patruno cittadino attivista nella comunità. In particolare l’analisi si è concentrata sul costo complessivo dell’opera e le procedure per arrivare alla sua assegnazione, considerato che la spesa stimata si aggira tra gli 11 ed i 15 milioni di euro mentre al momento il finanziamento ne copre una parte. E poi analisi dettagliata sui progetti di fattibilità sino ad ora presentati con criticità sulla pista ciclabile al centro della carreggiata, sul rain garden pensato sempre al posto dello spartitraffico centrale con la conseguente diminuzione di spazio per parcheggi e marciapiedi.

Un passaggio importante anche a livello politico come ribadito più volte dagli organizzatori: tutte le forze politiche di opposizione presenti in consiglio comunale, infatti, hanno aderito all’iniziativa praticamente per la prima volta nel post elezioni. Nel frattempo comunque si attende il progetto esecutivo per capire quali criticità siano state o meno sistemate.

Vedi anche

Back to top button