Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Il Tar ridisegna la maggioranza del consiglio regionale: i consiglieri passano da 29 a 27

A distanza di più di un anno dalle elezioni regionali, il Tar della Puglia si è espresso accogliendo il ricorso presentato dai due candidati di centrodestra non eletti, Vito De Palma e Antonio Paolo Scalera, e stabilendo il ridimensionamento del Consiglio Regionale. Dopo una prima sentenza e un ricorso al Consiglio di Stato, il Tar ha, quindi, confermato la riduzione del premio di maggioranza, con il centrosinistra del presidente Michele Emiliano che, in virtù di questo pronunciamento, passa da 29 a 27 seggi.

Cambia, dunque, l’assetto del Consiglio della Regione Puglia: i giudici amministrativi hanno stabilito che al posto di Mario Pendinelli e Peppino Longo, rispettivamente eletti nelle liste Popolari con Emiliano e Con, entreranno in Consiglio Scalera de La Puglia Domani e De Palma di Forza Italia.

Nello stesso dispositivo, inoltre, il Tar non si è espresso sulla diversa distribuzione dei seggi tra le liste e le circoscrizioni che avrebbe portato i Popolari con Emiliano a perdere un ulteriore seggio, quello di Francesco La Notte, a favore di Carmelo Grassi, in quota PD, primo dei non eletti nella circoscrizione Brindisi.

Il Consiglio Regionale, inizialmente previsto per il 2 dicembre, è stato, di conseguenza, rinviato al 14 dicembre e l’ordine del giorno è stato integrato con le sostituzioni dei consiglieri che dovranno abbandonare il proprio seggio e la proclamazione di chi subentrerà loro.

Vedi anche

Back to top button