Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

La Cassazione conferma l’incandidabilità dell’ex Sindaco di Cerignola Franco Metta

L’ex Sindaco di Cerignola Franco Metta resta incandidabile dopo la pronuncia arrivata due giorni fa da parte della Corte di Cassazione. Rigettato dunque il ricorso di Metta che chiedeva di annullare la sentenza della Corte d’Appello di Bari arrivata a giugno del 2021. La domanda di incandidabilità arrivò a fine 2020 sulla scorta della relazione presentata dal Ministero dell’Interno per richiedere il decreto di scioglimento anticipato dell’amministrazione guidata dallo stesso Metta per via dell’ingerenza della malavita locale nelle attività dell’amministrazione. Ma la sentenza della Corte d’Appello di Bari, in realtà, non aveva comunque fermato la ricandidatura di Metta alle scorse elezioni comunali terminate poi con il successo al ballottaggio da Francesco Bonito. Ed è stato proprio l’attuale primo cittadino a rilanciare la notizia commentandola e richiamando l’attenzione proprio verso le ultime elezioni che sarebbero potute esser anche nulle.

Vedi anche

Back to top button