Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

La ministra per le disabilità Alessandra Locatelli ad Andria: «Dall’inclusione ora valorizzare ogni persona per i propri talenti»

Un tour nella BAT per scoprire i centri di eccellenza ed i progetti nel campo delle disabilità. E’ già da qualche giorno in Puglia la ministra per le disabilità Alessandra Locatelli oggi impegnata nella sesta provincia pugliese tra incontri istituzionali e visite nei luoghi in cui si opera attivamente. Come per esempio all’interno del Presidio di Riabilitazione “Quarto di Palo e Mons. Di Donna” ad Andria dove la ministra è giunta in mattinata per incontrare da vicino tutto il calore ed il colore dei piccoli e grandi ospiti della struttura dei Padri Trinitari.

Il tour per l’Italia della ministra prosegue per accogliere anche le tante richieste che arrivano dal mondo delle disabilità. Anche perché il 2 aprile si celebra la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo e la ricorrenza non può che richiamare ancor di più verso l’attenzione ai diritti delle persone che necessitano di un supporto non solo terapeutico ma anche spirituale e morale. Tra le altre cose il Governo sta già lavorando a passi spediti verso una maggiore regolamentazione del settore.

Tante le attività svolte nel Presidio riabilitativo andriese mostrate alla ministra con il solito coinvolgente entusiasmo dei ragazzi. Un momento anche per parlare dei livelli essenziali delle prestazioni su cui il Governo si sta muovendo anche in vista dei passaggi successivi della cosiddetta Autonomia Differenziata.

Vedi anche

Back to top button