Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

La pattuglia dei pugliesi alle elezioni europee, quattro sono della Bat: il canosino Ventola (FdI), la barlettana Alizadeh (PD), l’andriese Magliano (Lega) e il biscegliese Galantino (Azione)

Parteciperà anche una nutrita pattuglia di candidati pugliesi alle elezioni europee in programma i prossimi 8 e 9 giugno. Ieri è scaduto il termine per le presentazioni delle liste e nella circoscrizione meridionale i partiti nazionali hanno dato fiducia ad oltre 30 rappresentanti della Puglia. Ad iniziare da Fratelli d’Italia, che schiera due consiglieri regionali: il capogruppo Francesco Ventola e il segretario provinciale barese Michele Picaro, oltre all’eurodeputata uscente Chiara Gemma e all’assessore comunale di Oria, Elena Marrazzi. Quattro i candidati pugliesi per il Partito Democratico: il sindaco di Bari, Antonio Decaro, la vicesindaco di Aradeo, Georgia Tramacere, l’avvocata barlettana Shady Alizadeh e il segretario provinciale dei giovani democratici di Taranto, Giammario Spada. Per il Movimento 5 Stelle tenterà la riconferma a Bruxelles il foggiano Mario Furore; in lista anche la presidente del consiglio comunale di Ostuni ed ex parlamentare Valentina Palmisano, l’ex deputata bitontina Francesca Anna Ruggiero, la già candidata sindaco di Santeramo in Colle, Maria Anna Labarile, e la massafrese Gaia Silvestri. Forza Italia – Noi Moderati punta sul consigliere regionale foggiano Paolo Dell’Erba, sull’ex europarlamentare barese Marcello Vernola e sulla capogruppo al Comune di Fasano, Laura De Mola. La Lega schiera il senatore e segretario pugliese Roberto Marti, il consigliere regionale foggiano Joseph Splendido, l’avvocatessa andriese Francesca Magliano, l’ex senatrice ed attuale assessora al Comune di Molfetta, Carmela Minuto. Azione, il partito di Calenda, metterà in campo quattro nomi: la foggiana Danila Iacovelli, il leccese Valerio Potì, l’avvocato biscegliese Vito Galantino e l’ex presidente della casa di Riposo Vittorio Emanuele II di Trani, l’avvocata Carmen Craca. Italia Viva, nel cartello centrista e riformista con +Europa chiamato “Stati Uniti d’Europa” punta sul consigliere regionale Massimiliano Stellato, sull’ex ministro Teresa Bellanova e sulla boniniana Claudia Stomeo. Alleanza Verdi Sinistra candida l’ex assessore regionale Anna Grazia Maraschio, l’europarlamentare uscente Rosa D’Amato e l’avvocato foggiano Fedele Cannerozzi. Della lista di Michele Santoro, “Pace, terra e dignità”, fanno parte i baresi Laura Marchetti e Vito Micunco. Mentre nella lista antisistema di Cateno De Luca, “Libertà”, ci sono i nomi dell’ex parlamentare leccese Veronica Giannone, della brindisina Maria Sbano e del barese Donato Amoruso. Diciotto dei 76 eurodeputati italiani che andranno a Bruxelles saranno eletti nella Circoscrizione Meridionale che include, oltre alla Puglia, anche Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania e Molise.

Vedi anche

Back to top button