Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Leccese nuovo sindaco di Bari, prende forma il consiglio comunale: PD prima forza della maggioranza

Con oltre il 70% delle preferenze è Vito Leccese ad aggiudicarsi la sfida del ballottaggio diventando così il nuovo sindaco di Bari. Il centrosinistra resta dunque alla guida del capoluogo pugliese, battuta al concorrenza di centrodestra guidata da Fabio Romito, fermatosi al disotto del 30%.

Dopo i festeggiamenti è già tempo di guardare al prossimo consiglio comunale che prende forma. Per la coalizione di Leccese sono 22 i seggi: 10 per il Partito Democratico (prima forza della maggioranza), 5 a Decaro per Bari, 3 per CON, 2 a Leccese Sindaco e 1 a testa per Progetto Bari con Leccese e Noi Popolari. L’unica lista della coalizione a restare fuori è Europa Verde.

Sono invece 8 i seggi destinati al centrodestra: 1 riservato a Fabio Romito, 3 per Fratelli d’Italia, 2 per Romito Sindaco, 1 a testa per Prima l’Italia Unione di Centro e Forza Italia. Per la coalizione di centrodestra restano fuori sei liste, tra queste ci sono Noi Moderati e Liberali e Riformisti NPSI.

La coalizione di Michele Laforgia conterà su 6 seggi: uno di questi per il candidato sindaco arrivato terzo al primo turno, 2 per Laforgia Sindaco e 1 a testa per Movimeto 5 Stelle, Bari Bene Comune e +Europa-PSI. Il Partito Comunista Italiano resta fuori dal consiglio comunale barese così come gli altri candidati sindaco Nicola Sciacovelli e Sabino Mangano.

Resta da chiarire se Michele Laforgia vorrà prendere parte o meno alla nuova composizione dell’assise e se la sua coalizione sosterrà la maggioranza di Leccese, dando vita al “campo largo”.

Vedi anche

Back to top button