Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

L’On. Fiano ad Andria presenta il suo libro “Ebreo”, una riflessione sui valori da riscoprire

Non un semplice saggio sull’ebraismo, e nemmeno una professione di fede. “Ebreo”, scritto dall’onorevole del partito democratico Emanuele Fiano, è una riflessione tra passato e presente attorno a quella parola “ebreo” che ha attraversato la storia tra mille vicissitudini. L’on. Fiano, ospite nella sala consiliare del comune di Andria per presentare il suo lavoro, ha offerto un passaggio nella politica, richiamando a quello che dovrebbe essere l’impegno di ciascun politico. Emanuele, figlio di Nedo Fiano, unico sopravvissuto della famiglia dalla deportazione ad Auschwitz, ha ricordato l’importanza dei valori.

E sul presente, e l’attualità contraddistinta dalla guerra ai confini dell’Europa, l’On. Fiano offre il punto di vista su come la sua riflessione si inserisce in ciò che sta accadendo.

La serata, che ha unito cultura e politica, è stata organizzata dal Partito Democratico e il Comune federiciano a cui hanno preso parte membri dell’amministrazione comunale e anche i cittadini. Accanto all’On. Fiano la sindaca Giovanna Bruno e il vice presidente della provincia Bat Lorenzo Marchio, quest’ultimo particolarmente soddisfatto della partecipazione.

Vedi anche

Back to top button