Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Andria, l’opposizione mantiene il numero legale: l’amministrazione Bruno può approvare i riequilibri di bilancio

È stato necessario chiedere alle opposizioni di mantenere il numero legale in aula per consentire l’approvazione dei riequilibri di bilancio su cui la maggioranza di Giovanna Bruno non avrebbe avuto i numeri. Ma la scelta dell’opposizione civica di Del Giudice, Fisfola e Marmo e della metà coratelliana dei cinquestelle ha fatto infuriare il centrodestra che con una nota diffusa questa mattina critica fortemente la scelta di quella parte delle opposizioni che avrebbe fatto da stampella al centrosinistra. Tra vacanze, malattie più o meno veritiere, il centrosinistra non avrebbe avuto i numeri per approvare i riequilibri di bilancio che devono essere votati entro il 31 luglio. E se le vacanze hanno inciso nella riunione di giovedì 28, nell’eventuale seconda convocazione fissata per sabato, sarebbe stato ancor più complicato far quadrare i numeri. Così la maggioranza Bruno può invece festeggiare l’obiettivo centrato di approvare l’indifferibile punto di discussione. Può anche affermare di aver messo un milione di euro per calmierare le cartelle TARI. Anche se, anche su questo punto emergono i dubbi del centrodestra: le cartelle sono già state emesse e ricalcolarne gli importi se non addirittura attendere le richieste di rimborso potrebbe significare solo far restare quel fondo in cassa. Un sostegno, peraltro, rivolto a cittadini di qualsiasi capacità di spesa economica: per questo un emendamento presentato dall’opposizione civica aveva previsto di riservare questa opportunità solo per quelli che versano in stato di povertà. La proposta di Del Giudice Fisfola e Marmo è stata però bocciata e loro, insieme ai fratelli Coratella, dovranno accontentarsi del gentile ringraziamento del presidente Giovanni Vurchio per aver mantenuto il numero legale.

Vedi anche

Back to top button