Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Mafia e politica, scaduto il termine per la conclusione del procedimento ispettivo dopo l’inchiesta Codice Interno. Attesa la decisione del ministro Piantedosi su ipotesi scioglimento del Comune di Bari

È attesissima nel capoluogo pugliese la decisione del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, sull’ipotesi scioglimento del Comune di Bari, per presunti intrecci tra mafia, politica e imprenditoria locale. Il termine per la conclusione del procedimento ispettivo, nato dall’inchiesta “Codice interno” scade oggi, 7 febbraio. Stessa data in cui è stata fissata la riunione del Consiglio dei ministri, che si è conclusa intorno alle 12.30, durante la quale però non era prevista all’ordine del giorno la discussione della relazione che il prefetto di Bari, Francesco Russo, in occasione del Comitato per l’ordine e la sicurezza del 6 novembre scorso, in cui era presente anche il procuratore Roberto Rossi, ha inviato a Piantedosi sulle conclusioni della Commissione d’accesso che, da marzo a settembre, ha valutato le possibili infiltrazioni mafiose all’interno del Comune di Bari. Il ministro dell’Interno, che ha studiato il fascicolo in questi tre mesi, dovrà informare i ministri sulla base di quanto proposto dal Prefetto Russo che, sembrerebbe da indiscrezioni, non avrebbe indicato lo scioglimento dell’amministrazione comunale, ma solo provvedimenti nei confronti delle municipalizzate Amtab, Amgas e Multiservizi. Considerando il weekend, notizie potrebbero arrivare lunedì 10 febbraio o addirittura la discussione potrebbe essere incardinata lunedì per essere discussa in un Consiglio successivo. L’inchiesta finora ha già causato il commissariamento dell’Amtab, la municipalizzata dei trasporti, nella quale risultavano assunte diverse persone legate ai clan, soprattutto il clan Parisi del quartiere Japigia, poi licenziate.

Vedi anche

Back to top button