Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Nasce la Polisportiva andriese, assieme tutto lo sport indoor cittadino: Palasport e Polivalenti in gestione in via sperimentale

Tutte le associazioni di pallavolo, basket, pallamano e futsal della città di Andria insieme per raccontare una nuova visione degli sport indoor e ripartire con più vigore dopo anni difficili anche a causa del Covid-19. Ecco la svolta epocale che si chiedeva da molto tempo e che arriva proprio all’indomani di un periodo forse tra i più complessi della storia moderna complice la pandemia. Nasce la “Polisportiva Città di Andria” ente già costituito nei giorni scorsi ed a cui, a breve, sarà anche affidata in via sperimentale la gestione completa di tre strutture sportive della città: Palasport di Corso Germania, Polivalente di via La Specchia e Polivalente di via delle Querce.

Un progetto nato da tempo e sposato appieno dall’attuale amministrazione comunale guidata da Giovanna Bruno che prova così a rilanciare un settore cruciale per lo sviluppo di una città: lo sport. Ma per fare sport servono strutture sportive funzionali, agibili e soprattuttp utilizzabili in tutti gli orari possibili dal mattino alla tarda sera. Uno dei freni dello sviluppo dello sport ad Andria è sempre stato questo. Tra i compiti di gestione delle associazioni vi saranno le attività di pulizia e custodia delle tre strutture ma, finalmente, anche di apertura e chiusura. Per l’ente un sicuro risparmio di spesa. Per le associazioni una flessibilità impossibile con la gestione affidata alla Multiservice e la possibilità di organizzare in modo più efficente allenamenti e settori giovanili oltre a poter preservare le strutture stesse con più attenzione.

La convenzione, che sarà firmata nelle prossime ore ed approvata dalla Giunta comunale assieme all’atto di indirizzo, durerà sino al 30 giugno del prossimo anno.

Vedi anche

Back to top button