Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Nuovo ospedale di Andria, Bruno: “Ora correre”. Di Bari (M5S): “Attenzione alla viabilità”, on. Ventola (FdI): “Tempi lunghi”

Un cronoprogramma definito, l’approvazione dello schema aggiuntivo al contratto per la progettazione e la direzione lavori e poi i fondi tornati nella disponibilità della Regione Puglia con il nuovo accordo di programma. L’iter per la realizzazione del nuovo ospedale di Andria torna a muoversi dopo un lungo periodo di stallo. A margine dell’ultima commissione regionale in cui si è parlato della nuova struttura di II livello e con 400 posti letto, il sindaco Giovanna Bruno ha espresso soddisfazione.

Ed ora bisognerà rispettare la nuova data entro cui bandire il bando di gara per la costruzione del nuovo ospedale, ovvero settembre 2025. Il consigliere regionale del PD Filippo Caracciolo promette attenzione e vigilanza.

“Serve seguire con la massima attenzione la questione relativa alla viabilità – ha sottolineato la consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari – dal momento che i fondi art.20 con cui viene finanziato l’ospedale non possono essere usati per la rete viaria. Nel prossimo bilancio di previsione chiederemo che siano stanziate risorse per costruire vie adeguate per l’accesso all’ospedale”.

L’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola, ha ricordato che l’attesa per il nuovo ospedale è salita a 12 anni e che ci sarebbe il rischio che “le risorse finanziarie possano non essere utilizzate visto che per essere disponibili bisognerà attendere la validazione delle diverse procedure che si stanno ripetendo”.

Vedi anche

Back to top button