Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Nuovo ospedale di Andria, Bruno-Zinni-Ventola: “Chiediamo alla Regione un gruppo di lavoro che segua l’iter ogni giorno”

Archiviata una delle pagine più confuse relative all’iter per il nuovo ospedale di Andria, con il presunto declassamento da II a I livello e successive smentite dagli organi regionali, in primis dal presidente della Regione Michele Emiliano che ha ribadito il II livello del nosocomio che nascerà in contrada Macchia di Rosa, è tempo di guardare avanti. Ne hanno parlato il sindaco di Andria, Giovanna Bruno, l’ex consigliere regionale Sabino Zinni, oggi membro del comitato per il nuovo ospedale, e il capogruppo in Regione di Fratelli d’Italia Francesco Ventola in occasione della trasmissione “Spazio Città” condotta da Roberto Straniero. Il tema del declassamento è stato definito un «guazzabuglio» all’unanimità, facendo poi emergere la necessità di individuare delle figure che seguano quotidianamente l’iter del nuovo ospedale per uscire quanto prima dalla situazione di stallo. Da qui l’intenzione di inoltrare una richiesta ufficiale alla Regione a firma degli organi istituzionali della BAT.

Sabino Zinni ha poi invitato ciascuno dei rappresentanti politici della BAT a lasciare da parte la propria appartenenza politica che in questo momento potrebbe rallentare ulteriormente ogni sforzo collettivo.

Tra gli altri temi che tengono banco c’è quello sollevato dal consigliere Ventola, ovvero l’assenza di una progettualità relativa all’accesso stradale al nuovo ospedale di Andria, chiamando in causa ASSET. Ennesimo problema emerso durante la Commissione Bilancio di lunedì.

L’attenzione dunque resta alta, lo ha confermato anche Giovanna Bruno la quale ha annunciato che martedì 26 marzo si terrà una nuova assemblea dei sindaci della BAT in cui interverrà la direttrice generale della Asl Bt Tiziana Dimatteo con una audizione sul nuovo ospedale di Andria.

Vedi anche

Back to top button